Collocata al centro del percorso fiera, un luogo dove ci si potrà incontrare per ascoltare dal vivo la storia di uomini, artigiani, meccanici specialisti delle auto storiche.
Per Pordenone Fiere spa , PortobelloCar per la scorsa edizione ha ideato un format unico nel suo genere e denso di passione per Motori d’Epoca: La Piazza PortobelloCar.
Un salotto dove si è potuto incontrare ed ascoltare personaggi, artigiani, specialisti, artisti, collezionisti od anche semplici appassionati che desiderano condividere le loro fantastiche storie.
Durante i 2 giorni ci sono stati 8 incontri e tavole rotonde che porteranno a scoprire risvolti inediti dei rally, delle esperienze di viaggio, delle tecniche di restauro, dell’importanza della certificazione e di cura delle auto storiche.
Sono state esposte due icone del motorismo sportivo storico, una collezione di quadri iperrealisti tutti sul tema delle auto storiche ed una selezione di libri specializzati del Gruppo editoriale Giorgio Nada.
Per partecipare ai singoli incontri è necessario prenotare a questo link.
Cerco, trovo, restauro: PortobelloCar è il mercatino virtuale creato da due italiani dove appassionati e professionisti possono cercare o mettere a disposizione parti e consigli utili per la propria vettura d’epoca.
Nessuno più di un appassionato sa cosa vuole da un mercatino online: facilità della ricerca, chiarezza nell’esposizione grafica e un sistema di registrazione e valutazione delle inserzioni che lo metta il più possibile al riparo dalle sorprese sgradite. In particolare, nel panorama italiano dell’auto classica mancava un’alternativa ai marketplace globali, attraverso il quale localizzare con rapidità il pezzo mancante al restauro di una vettura d’epoca, o il ricambio giusto per rimetterla in strada. Due italiani, Frank Molinari e Maurizio Ribaldone, se ne sono resi conto durante il primo lockdown del 2020 e hanno creato PortobelloCar. Il nome è il riferimento al famoso mercatino del West End londinese, la desinenza non lascia spazio agli equivoci. Solo che qui non si vendono auto classiche, ma si mette a disposizione tutto ciò che occorre per farle marciare.
Cosa si trova in PortobelloCar. Pezzi di ricambio, si diceva, nella sezione Marketplace. La piattaforma contiene un database in costante aggiornamento con i principali marchi automobilistici europei. Alla ricerca può accedere qualsiasi utente. Una volta individuato ciò che serve nelle sezioni di tipologia e marca del ricambio desiderato, ci si registra per prendere contatto con il venditore. Quindi l’acquisto è finalizzato definendo i sistemi di pagamento e di spedizione preferiti. Se invece si è alla ricerca di competenza, anziché di una componente, la sezione Rubrica mette a disposizione un elenco di professionisti del restauro, indicizzati anche per zona geografica. Oltre ai loro servizi, gli esperti e gli utenti registrati potranno offrire corsi di formazione online e tradizionali, tutorial sulla manutenzione e informazioni utili sul motorismo storico.
Dopo 3 anni di esperienza sul mercato delle auto storiche, ascoltando le esigenze degli appassionati collezionisti e restauratori, è emersa evidente la necessità di servizi professionali, in particolare tutti quelli rivolti a garantire l’autenticità.
Il Portale PortobelloCar è un aggregatore di appassionati, professionisti, artigiani, associazioni, scuderie, periti, formatori tutti accomunati dalla passione e dalla consapevolezza che solo fornendo servizi di qualità si potrà fare crescere la credibilità ed il valore di questo mercato.
Alcuni dei principali servizi che si potranno trovare sul Portale.
Un unico biglietto d’ingresso con accesso a tutti i padiglioni e alle manifestazioni contemporanee: Radioamatore Tech Expo, Alto Adriatico Motori D’Epoca, Fotomercato, Nordest Colleziona – Uniform Expo e le aree tematiche TechDays, Linux Arena, Makers & FabLab e MacDays (il 20-21 Aprile).
© Pordenone Fiere Spa | P.I. 00076940931 | Web & Digital Marketing by MacPremium | Privacy | Cookie | AREA RISERVATA ESPOSITORI
Sito in aggiornamento, le informazioni 2024 saranno inserite fra alcune settimane